sabato 21 marzo 2009

Eventi - “Il Ratto delle Sabine” in mostra al Vittoriano di Roma, ingresso libero fino al 26 Aprile




“I Sabini, popolo d’Italia, dalla storia al mito”, titolo della mostra in esposizione che al Vittoriano ospita oltre 120 opere esposte tra reperti archeologici, antiche carte geografiche, codici, manoscritti, miniature disegni, oli su tela e sculture che indagano per la prima volta il celebre episodio del ratto delle Sabine nell'arte dall'epoca dei Romani, attraverso il Medioevo, il Rinascimento, il Barocco, il Neoclassicismo fino alle testimonianze dell'arte contemporanea. Entusiasta del progetto, Fabio Mellini, presidente della provincia di Rieti che nella presentazione della mostra, avvenuta ieri nella sede espositiva proprio del Vittoriano, ha spiegato come il progetto miri a rendere fruibile ad un pubblico molto vasto le innumerevoli opere che solitamente sono conservate nei piccoli musei della Sabina e dunque riservate a pochissimi. Da oggi infatti, per la prima volta, sono esposti un trono in terracotta e un lituo, strumento utilizzato dai re-sacerdoti sabini per fare le previsioni basandosi sul volo degli uccelli, entrambi recentemente ritrovati nella necropoli di Saletta all'Amatrice, in provincia di
(continua alla U.R.L. http://www.radiosapienza.net/index.php?option=com_content&view=article&id=846:eventi-il-ratto-delle-sabine-in-mostra-al-vittoriano-di-roma-ingresso-libero-fino-al-26-aprile&catid=17:evetni&Itemid=31 )

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.